Visualizza Versione Completa : Edubuntu + windows
Ciao a tutti, vorrei installare nel mio pc un altro sistema operativo: edubuntu ( http://www.edubuntu.org/ ) in quanto è l'ideale per studiare con il pc. Il problema è che non voglio rinunciare a windows. Quindi ho pensato di creare un'altra partizione dove installare solo edubuntu. Questo è possibile senza creare contrasti e senza incasinare il pc? Se si come faccio a fare tutto ciò? Grazie in anticipo!
Personalmente non ho mai riscontrato problemi, nel mio Pc gira Windows (che uso solo per test) Debian Sarge e proprio da oggi anche Ubuntu 5.10. Se la partizione l'hai già creata non ti resta che inserire il Cd o Dvd e eseguire il boot da Cd-rom, se non parte dovrai entrare nel bios e settare l'avvio appunto da Cd-Rom. L'installazione e semplicissima ed intuitiva, basta seguire i vari passi a video. Quando arrivi al punto che ti chiede dove installarlo scegli la partizione che hai creato in precedenza continuando ti chiederà di installare il Bootloader Grub, premi Si e installalo come descrizione nel primo settore del disco. Da quì in avanti non ci sono passi particolari.
Buona installazione e benvenuto nel mondo di Linux e l' Open Source.
PS. vedo da tempo frequentando il forum che come me sei appassionato di sviluppo web, credimi in Linux troverai ottimi strumenti per questa tua passione.
Ciao :D
Ti ringrazio kodemondo! Purtroppo non sono molto esperto del mondo Linux ma lo voglio diventare! Purtroppo la partizione non l'ho ancora creata tu sai un modo semplice per crearla? Ioltre, anche io conosco Ubuntu tu cosa ne pensi?
Il modo più semplice è di crearla con programmi tipo Partition Magic, io per esempio ho ridimensionato la partizione di Windows facendo successivamente una deframmentazione del disco, non ho creato nessuna partizione per Linux che ha utilizzato durante la fase di installazione lo spazio libero creando da se le partizioni necessarie (se non erro dovrebbe esserci l'opzione del tipo "usa lo spazio libero del disco). Mi raccomando fai attenzione durante queste fasi, una scelta sbagliata e cancelli Windows con tutti i tuoi dati.
Ubuntu come ti dicevo l' ho installata oggi comunque si tratta di un ottima distro creata su base Debian (che io già uso) ma molto più semplice da configurare. Esiste anche Kubuntu che usa KDE come interfaccia grafica al posto di Gnome, secondo me ancora più completa.
Fammi sapere com'è andata.
Ciao
Senti non ho ancora ben capito come fare... Non sono pratico di queste cose... meglio che lascio fare al tecnico altrimenti combino solo casini. Grazie per i suggerimenti!
Una domanda: io posso fare una partizione di max 10GB non di più. Bastano?
Senti mi hanno detto ke devo creare due partizioni: una di tipo ext3 di 9GB e un'altra di 1GB di tipo linux swap giusto?
Segui il le indicazioni che ti ho postato sopra, le partizioni per semplicità le crea automaticamente in fase di installazione, tu devi solo fornire lo spazio libero ridimensionando la partizione di Windows che presumo usi tutto lo spazio del tuo hard disk. Ti do due link per farti capire un pò meglio:
guida all' installazione (leggi tra l'altro il punto 8.9)
http://www.wowarea.com/italiano/linux/installa.htm#riduzpart
scaricati al link quì sotto la guida all'installazione di Debian che ti fornisce anche le varie schermate, come ti dicevo Ubuntu deriva da questa distro e la procedura e i vari passi sono simili, non spaventarti su Ubuntu molte di questa schermate non le troverai, il procedimento è più sbigativo. La fase di partizionamento invece è simile. Non preoccuparti dei primi passi della guida, tu inserisci il Cd o DVD ed eseguito il boot come già descrittto alla prima schermata premi invio. Credimi è più facile farlo che spiegarlo....ecco il link alla guida, nella pagina che si aprirà clicca su "Guida all'installazione di Debian ad immagini in formato PDF" (a fondo pagina)
http://www.wowarea.com/dyn/vgi.php/k_3/o_0
PS. ricorda sempre di eseguire un backup dei tuoi dati...non voglio allarmarti ma non si sa mai.
Ciao
Ok ti ringrazio. Appena ho tempo lo leggo!
Scusate se mi intrometto...anch'io vorrei installare lunix su una partizione...ma come si procede.......???
Leggi cosa ha detto kodemondo e anche i suoi link
ok...ma ho il disco C da 37 Gb e poi basta...come faccio?
Togli Windows e metti linux
e l'unica soluzione?non si potrebbe dividere il disco in due partizioni?
Si se hai spazio a sufficienza. TI servono alemno 6-7 GB per linux( solo S.O.). Però ricorda che in Windows ci devono essere almeno 5GB liberi altrimenti il pc va lento.
ok...Ma converebbe passare a linux?
Boh dipende dalle tue esigenze. Il mio tecnico mi ha detto che bisogna essere pratici nel creare, formattare partizioni per poter metter win e linux assieme. Poi devi sapere cosa vuoi fare per mettere il sitema linux + adatto a te.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2022 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.